Considerata la prima scuola privata di pittura dell’età moderna, l’Accademia degli Incamminati fu fondata nel 1584 a Bologna dal pittore Ludovico Carracci, insieme ai suoi …
Accademia degli Incamminati: la storia dei Carracci

L'arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità.
Considerata la prima scuola privata di pittura dell’età moderna, l’Accademia degli Incamminati fu fondata nel 1584 a Bologna dal pittore Ludovico Carracci, insieme ai suoi …
L’Art Center College of Design di Pasadena è una prestigiosa e rinomata scuola d’arte con due campus a Pasadena, California. Come molte idee emerse durante …
La Spigolatrice di Sapri “La Spigolatrice di Sapri”, poesia risorgimentale da scoprire e comprendere fino in fondo, al di là delle polemiche sessiste. Il personaggio …
Le opere del designer Gaetano Pesce invadono le piazze di Genova Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in occasione della mostra Gaetano Pesce. …
Roma è la città eterna, capitale d’Italia, la città dei gladiatori, Roma è forse la città metropolitana più conosciuta al mondo perché contiene meraviglie di …
L’architettura gotica è un’espressione stilistica architettonica che ha origine nella monarchia francese, quando intorno al 1140 venne ricostruita l’abazia di Saint Denis utilizzando soluzioni innovative che …
Artista poliedrico nel vero senso del termine, Gian Lorenzo Bernini fu scultore, urbanista, architetto, pittore, scenografo e commediografo, ed è a ragione considerato il più …
Le differenze tra la stampa tradizionale e la Stampa Fine Art sono da sempre motivo di dibattito nel mondo dell’arte fotografica e in quello del …
La Guernica di Picasso è il quadro simbolo della critica del mondo artistico alle conseguenze e alle cause della guerra, questo è dovuto sia alla …
Quello di raggiungere il nero assoluto è sempre stata un’aspirazione dell’essere umano in tanti diversi campi, tra cui anche nell’arte. Nel 2014, da un progetto …